Visto Turistico per l’invito dei cittadini Cubani in Italia

Servizio completo per la richiesta di concessione del visto turistico di breve durata (max 90 giorni) all’Ambasciata Italiana a Cuba.
Abbiamo predisposto un servizio completo comprensivo di fideiussione bancaria, polizza sanitaria, prenotazione volo, lettera d’invito, documentazione necessaria per la richiesta di concessione del visto turistico e consulenza telefonica per l’ottenimento del visto.
Costo complessivo del servizio:
Costi | Offerta Cuba BASE | Offerta Cuba TOP |
---|---|---|
Costo del visto per 30 giorni | 309 € | 369 € |
Costo del visto per 60 giorni | 329 € | 389 € |
Costo del visto per 90 giorni | 349 € | 409 € |
Servizi inclusi | Offerta Cuba BASE | Offerta Cuba TOP |
---|---|---|
La Fideiussione Bancaria | ![]() | ![]() |
La Polizza Sanitaria area Schengen | ![]() | ![]() |
La Prenotazione volo aereo senza obbligo di acquisto del biglietto | ![]() | ![]() |
Un buono del valore di 30 € in caso di acquisto del volo presso l’agenzia che ha emesso la prenotazione | ![]() | ![]() |
La compilazione della lettera d’invito e documentazione per l’Ambasciata Italiana a Cuba | ![]() | ![]() |
La consulenza telefonica per l’ottenimento del visto | ![]() | ![]() |
La spedizione in Italia dei documenti originali a 1/2 corriere espresso | ![]() | ![]() |
La spedizione entro 48 ore dalla ricezione del pagamento e dei documenti necessari | ![]() | ![]() |
La verifica preliminare dei documenti in Italia | ![]() | ![]() |
La spedizione a Cuba dei documenti originali a 1/2 corriere espresso | ![]() | ![]() |
A Cuba: la verifica dei documenti predisposti dal cittadino cubano | ![]() | ![]() |
A Cuba: la consulenza preparatoria all’intervista che il cittadino cubano sosterrà presso l’Ambasciata Italiana | ![]() | ![]() |
A titolo GRATUITO:
- La prenotazione per il turno di intervista presso l’Ambasciata Italiana a La Habana – Cuba (solo per “Offerta Cuba TOP”)
Il servizio non comprende:
- La tassa consolare per il rilascio del Visto di breve durata (non richiesta ai familiari fino al 2° grado di cittadini italiani o cittadini UE residenti in Italia – D.Lgs. n.30 del 06/02/2007 artt.2,3,5,7)
- Il biglietto aereo
- Le eventuali spese di traduzione e legalizzazione documenti
Documenti richiesti
Contraente (colui che invita):
- Copia di due documenti d’identità (es: carta d’identità e passaporto o patente);
- Copia permesso di soggiorno (solo se cittadino straniero residente in Italia);
- Autocertificazione di reddito personale o familiare (visualizza) oppure di una terza persona (es: amico) che ti fa da Garante;
Beneficiario (cittadino straniero invitato):
- Copia passaporto (pagina della foto);
NON sono richiesti depositi cauzionali in denaro.
NON è richiesta l’apertura di conto corrente.
NON è richiesto lo svincolo della fideiussione al termine del periodo di garanzia.
Documentazione contrattuale
Uffici di corrispondenza a CUBA
La Habana - Cuba
Calle Marquez Gonzalez 502
e/ Pocito y Jesus Peregrino
Centro Habana
LA HABANA - CUBA
Contatti: Liliana Fonseca / Lover Alfonso
+53 5 8355092 / +53 5 5097964
FAQ
Fideiussione
- La fideiussione è un contratto con il quale un soggetto chiamato fideiussore, garantisce un obbligazione altrui, obbligandosi personalmente nei confronti del creditore.
- La fideiussione serve a garantire il cittadino italiano che invita il cittadino straniero nell’obbligazione che si assume, in qualità di garante per il cittadino invitato, sulla sussistenza dei mezzi economici di sostentamento nella misura prevista dalla Direttiva del Ministero dell’Interno.
- La Direttiva del Ministero dell’Interno cita testualmente: “La disponibilità dei mezzi di sussistenza può essere comprovata mediante esibizione di valuta o fideiussioni bancarie o polizze fideiussorie assicurative o titoli di credito equivalenti ovvero con titoli di servizi prepagati o con atti comprovanti la disponibilità di fonti di reddito nel territorio nazionale.”
Ne consegue che un cittadino straniero che non possa dimostrare di avere una fonte di reddito nel territorio italiano oppure non abbia un deposito bancario o deposito titoli, deve esibire una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa che hanno la medesima validità. -
Per il visto TURISTICO / RICONGIUNGIMENTO / STUDIO:
Contraente (colui che invita):- Copia di due documenti d’identità (es: carta d’identità e passaporto o patente);
- Copia permesso di soggiorno (solo se cittadino extra-comunitario residente in Italia);
- Autocertificazione di reddito (per visto turistico o ricongiungimento familiare);
- Ultima busta paga o ultima dichiarazione dei redditi (per visto studio);
- Copia passaporto (pagina della foto);
- Certificato di iscrizione o pre-iscrizione al corso di studio (per visto studio);
Per il visto AFFARI:
Contraente (la società/impresa italiana che invita):- Copia di due documenti d’identità (es: carta d’identità e passaporto o patente) e codice fiscale dell’amministratore/titolare;
- Per ogni altro titolare effettivo (socio che detiene più del 25% del capitale sociale) copia di un documento d’identità e codice fiscale;
- Visura camerale recente (max 6 mesi);
- Ultimo bilancio della società;
- Lettera di invito affari compilata su carta intestata della società;
- Copia passaporto (pagina della foto);
- La fideiussione viene spedita entro due giorni lavorativi dal ricevimento della documentazione richiesta e del pagamento.
Polizza Sanitaria
- È una polizza necessaria per ottenere il visto d’ingresso in Italia e nella Zona Schengen per tutte le persone che non sono iscritte al Servizio Sanitario Nazionale Italiano.
Serve a garantire il rimborso delle spese mediche e di assistenza alla persona per gli importi richiesti dalle normative vigenti. - La polizza garantisce l’assistenza alla persona ed il rimborso delle spese mediche a seguito di un evento imprevisto e non conosciuto, manifestatosi durante il periodo di validità della polizza, che abbia come conseguenza una malattia oppure un infortunio.
Non è una polizza che serve a pagare le spese mediche di persone già affette da malattie che vengono in Italia per curarsi.
Pagamenti e consegna
- Spediamo entro 48 ore dalla ricezione del pagamento e della documentazione richiesta. Puoi scegliere fra la consegna via email oppure via corriere espresso, salvo diversamente indicato nella pagina specifica del servizio prescelto:
- spedizione via email: i contratti originali verranno spediti via email e saranno firmati digitalmente, dovrai provvedere alla stampa fronte/retro
- spedizione con corriere espresso in Italia
- Le polizze, le fideiussioni ed i servizi di Polizze per Stranieri possono essere pagati con bonifico bancario oppure con carta di credito, salvo diversamente indicato nella pagina specifica del servizio prescelto. Il pagamento con bonifico bancario allunga i tempi di evasione della pratica in quanto richiede almeno un giorno per essere verificato.
- Per quanto i nostri contratti siano conformi e riconosciuti dalla normativa vigente il servizio NON può garantire il rilascio del visto che, nostro malgrado, è ad esclusiva discrezione dell’Ambasciata Italiana nel Paese di origine dello straniero. Pertanto, in caso di mancata concessione del visto NON potrà esserci da parte di Grego Assicurazioni alcun rimborso dei costi sostenuti.
Informazione importante.
Per quanto le nostre fideiussioni e le nostre polizze siano conformi e riconosciute dalla normativa vigente il servizio NON può garantire il rilascio del visto che, nostro malgrado, è ad esclusiva discrezione dell’Ambasciata Italiana nel Paese di origine dello straniero.
Pertanto, in caso di mancata concessione del visto turistico, NON potrà esserci da parte di Grego Assicurazioni alcun rimborso per i costi sostenuti.
Per quanto le nostre fideiussioni e le nostre polizze siano conformi e riconosciute dalla normativa vigente il servizio NON può garantire il rilascio del visto che, nostro malgrado, è ad esclusiva discrezione dell’Ambasciata Italiana nel Paese di origine dello straniero.
Pertanto, in caso di mancata concessione del visto turistico, NON potrà esserci da parte di Grego Assicurazioni alcun rimborso per i costi sostenuti.
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la nota informativa.