Visto per Ricongiungimento familiare con cittadini UE

Servizio completo per la richiesta di concessione del visto per ricongiungimento familiare degli stranieri extracomunitari con un familiare che abbia la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea.
Abbiamo predisposto un servizio completo comprensivo di fideiussione bancaria, polizza sanitaria, prenotazione volo, lettera d’invito, documentazione necessaria per la richiesta di concessione del visto e consulenza telefonica per l’ottenimento del visto.
Ai sensi della circolare del Ministero dell’Interno del 06 agosto 2013 il visto nazionale (tipo D) per “motivi familiari” a favore dei familiari di cittadini UE è stato abolito e sostituito da un visto turistico multiplo della durata di 90 giorni per tutti i cittadini extracomunitari appartenenti alle nazioni che sono soggette al visto turistico ai fini dell’attraversamento delle frontiere UE.
Una volta in Italia si presenteranno alla Questura della città di dimora per presentare la richiesta del permesso di soggiorno per motivi familiari.
Leggi le testimonianze dei nostri clienti >>
Obblighi per i cittadini dei paesi esentati dal visto di ingresso
- disponibilità di mezzi finanziari propri ovvero fideiussione
- assicurazione sanitaria Schengen
- disponibilità alloggio o prenotazione alberghiera
- biglietto aereo di ritorno
La mancata esibizione, può portare al respingimento alla frontiera. (vedi MAE e Direttiva 01/03/2000).
Elenco dei Paesi esenti dall’obbligo di visto per l’ingresso in Italia >>
Quali sono i familiari del cittadino UE secondo la normativa
- il coniuge
- il partner che abbia contratto con il cittadino UE un’unione registrata sulla base della legislazione di uno Stato membro (qualora la legislazione dello Stato membro ospitante equipari l’unione registrata al matrimonio e nel rispetto delle condizioni previste dalla pertinente legislazione dello State membro ospitante)
- i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni o a carico
- i discendenti del coniuge o partner di cui al punto 2
- gli ascendenti diretti (genitori, nonni) a carico
- gli ascendenti diretti (genitori, nonni) a carico del coniuge o partner di cui al punto 2
Per quanto le nostre fideiussioni e le nostre polizze siano conformi e riconosciute dalla normativa vigente il servizio NON può garantire il rilascio del visto che, nostro malgrado, è ad esclusiva discrezione dell’Ambasciata Italiana nel Paese di origine dello straniero.
Pertanto, in caso di mancata concessione del visto turistico, NON potrà esserci da parte di Grego Assicurazioni alcun rimborso per i costi sostenuti.
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la nota informativa.